Link utili
Stazione meteo
Contatti
Italiano
Deutsch
English
中國
Home
Il gruppo
Sem in breve
Il modello di business
Il mercato delle acque minerali
Management
Le società del Gruppo
La storia
Sostenibilità ed acqua
Conosci l'acqua
Le Fonti ed i Bacini
Tipologie di Acque
L'Acqua Minerale Naturale
Lettura etichetta
La Normativa
Le Acque SEM
La natura
Rispetto per la persona
Il processo ecosostenibile
Il packaging sostenibile
L'impegno di SEM
Il benessere
I benefici dell'acqua
A ciascuno la sua acqua
Prodotti
SEM
Monte Cimone
Boccioni
Edea
Gemma
Nocera Umbra
Sorgenti Angelica e Flaminia
Bibite Nocera Umbra R.C.C.
Nocera Umbra Zero
Nuova S.A.Mi.Cer.
Fonte Ventasso
Santa Lucia
Clavdia
Certificazioni
SEM
Nocera Umbra
S.A.Mi.Cer.
News
Link utili
Stazione meteo
Contatti
Privacy policy
Informativa per clienti e fornitori
Modello organizzativo
Mappa
CONTATTI TEST
Home
Il gruppo
Sem in breve
Il modello di business
Il mercato delle acque minerali
Management
Le società del Gruppo
La storia
Sostenibilità ed acqua
Conosci l'acqua
Le Fonti ed i Bacini
Tipologie di Acque
L'Acqua Minerale Naturale
Lettura etichetta
La Normativa
Le Acque SEM
La natura
Rispetto per la persona
Il processo ecosostenibile
Il packaging sostenibile
L'impegno di SEM
Il benessere
I benefici dell'acqua
A ciascuno la sua acqua
Prodotti
SEM
Monte Cimone
Boccioni
Edea
Gemma
Nocera Umbra
Sorgenti Angelica e Flaminia
Bibite Nocera Umbra R.C.C.
Nocera Umbra Zero
Nuova S.A.Mi.Cer.
Fonte Ventasso
Santa Lucia
Clavdia
Certificazioni
SEM
Nocera Umbra
S.A.Mi.Cer.
News
Link utili
Stazione meteo
Contatti
Privacy policy
Informativa per clienti e fornitori
Modello organizzativo
Mappa
CONTATTI TEST
SEI IN:
>
Home page
>
Sostenibilità ed acqua
>
La natura
>
Rispetto per la persona
Rispetto per la persona
Il corretto utilizzo dell'acqua in particolare e del cibo in generale dipende da un percorso di educazione alimentare che è necessario intraprendere fin da bambini.
Per questo motivo SEM finanzia da ormai 5 anni un programma di educazione alimentare, che la ASL di Modena ha avviato dall’anno 2003 rivolto ad insegnanti ed alunni delle scuole materne, elementari e secondarie di I° grado. Lo scopo è quello di sensibilizzare i più piccoli, attraverso delle attività ricreative, ad una corretta e sana alimentazione e attività fisica.
Il Gruppo SEM incontra i bambini, organizza concorsi tra scuole e partecipa ogni anno alla cerimonia finale di premiazione della scuola più "meritevole".
MANGIA GIUSTO MUOVITI CON GUSTO
- SEM partecipa ad un progetto realizzato in collaborazione con la ASL di Modena (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione).
Lanciato nel 2003, il progetto
Mangia giusto muoviti con gusto
ha lo scopo di promuovere comportamenti alimentari e motori nel bambini che frequentano le scuole materne, elementari e medie della provincia di Modena, coinvolgendo anche le famiglie e gli insegnanti. Al progetto prendono parte, in qualità di collaboratori interni anche il Servizio Pediatria di Comunità, il Servizio di Psicologia, lo Staff dell'Educazione alla Salute, lo Sportello della Prevenzione. Partecipano inoltre l'Associazione di volontariato Onlus "Gli Amici del Cuore" di Modena e la CIR, Cooperativa Italiana Ristorazione, e SEM, principali ditte sponsor del progetto.
Mangia giusto muoviti con gusto il cui testimone è BoyFox, un simpatico volpino, è un programma che prevede diversi fasi da realizzare in diversi anni che riguardano:
Il corso di formazione per gli insegnanti
Il percorso educativo in classe svolto dagli insegnati
Il concorso a premi su specifici temi
A ciascun alunno viene distribuito del materiale di supporto che ha il duplice scopo di aiutare il bambino nella comprensione dei temi trattati grazie ad un supporto visivo e di informare i genitori a casa del percorso informativo intrapreso in classe.
Sempre in un'ottica di interesse per l'educazione, il
Gruppo SEM promuove una politica di porte aperte
mettendo a disposizione della scuole i propri stabilimenti allo scopo di far scoprire loro il mondo delle acque minerali e il ciclo di imbottigliamento; provvede, inoltre a finanziare eventi locali (sagre, feste, ecc.).